Inertizzazione con azoto digestori e fermentatori
Rendi sicuri i tuoi impianti con l’azoto al posto dell’ossigeno
L'inertizzazione è una tecnica che consiste nella sostituzione dell'ossigeno con un gas inerte, come l'azoto, per ridurre o eliminare il rischio di combustione, esplosione o sviluppo di altri fenomeni pericolosi.
In particolare, l'inertizzazione di digestori e fermentatori è una procedura necessaria per garantire la sicurezza durante le operazioni di manutenzione, pulizia o riparazione di questi impianti.
Il servizio di inertizzazione di digestori e fermentatori di Franchini Servizi Ecologici prevede diverse fasi.
Preparazione del digestore o fermentatore
Prima di iniziare l'inertizzazione, è necessario preparare il digestore o fermentatore per evitare la fuoriuscita di gas inerti. In questa fase, vengono eseguite le seguenti operazioni:
- Chiusura di tutte le aperture del digestore o fermentatore;
- Ventilazione del digestore o fermentatore per eliminare l'ossigeno;
- Verifica della tenuta del digestore o fermentatore.
Inertizzazione del digestore o fermentatore
L'inertizzazione viene eseguita immettendo azoto nel digestore o fermentatore attraverso un sistema di distribuzione. Il livello di azoto viene monitorato per garantire che sia sufficiente a ridurre la concentrazione di ossigeno al di sotto del limite di sicurezza.
Verifica dell'inertizzazione
Al termine dell'inertizzazione, viene eseguita una verifica per garantire che il digestore o fermentatore sia completamente inerte. In questa fase, vengono eseguite le seguenti operazioni:
- Misurazione della concentrazione di ossigeno nel digestore o fermentatore;
- Prova di tenuta del digestore o fermentatore.
Il servizio di inertizzazione con azoto di digestori e fermentatori di Franchini Servizi Ecologici è eseguito da personale qualificato e con l'utilizzo di attrezzature e tecnologie all'avanguardia. L'azienda è in grado di offrire un servizio completo e sicuro, garantendo la massima protezione dei lavoratori e dell'ambiente.